L’Amministrazione Comunale incentiva il recupero della frazione umida dei rifiuti domestici mediante compostaggio fornendo gratuitamente , ai cittadini che ne fanno richiesta scritta all'URP utilizzando l'apposito modulo, la compostiera domestica in plastica riciclata della capacità di 300 litri circa.
Il compostaggio domestico è un processo naturale di degradazione della sostanza organica ad opera di microrganismi in grado di trasformare “un problema”: i rifiuti organici, in “una risorsa”: il compost.
Per effettuare il compostaggio domestico è necessario disporre di un giardino sia perché la compostiera va posizionata direttamente sul terreno per garantire la colonizzazione della sostanza organica in maturazione da parte dei microrganismi del suolo, sia perché gli scarti di sfalci e potature del giardino sono determinanti nella produzione di compost.
Il compostaggio, che riproduce in modo controllato il processo naturale di degradazione della sostanza organica, se correttamente gestito, non produce cattivi odori e con il tipo di rifiuti trattati non esistono rischi igienico-sanitari.
Grazie al compostaggio domestico sono conseguiti numerosi benefici sia per gli utenti che per l’intera collettività. In particolare: gli utenti ottengono un ammendante di alta qualità a costo zero, per tutti c'è invece la riduzione dei rifiuti prodotti con la riduzione delle spese per la gestione degli stessi e l’allungamento della vita media delle discariche.
Il Comune di Ozzano dell'Emilia, da diversi anni, fornisce su richiesta una compostiera ad uso domestico in comodato gratuito; la compostiera rimarrà di proprietà del Comune, ma sarà a disposizione del cittadino gratuitamente e senza scadenze. L'unico vincolo da rispettare è l'eventuale restituzione in caso di inutilizzo, di cambio di domicilio, ecc., perché la compostiera non può uscire dal territorio comunale.
Attualmente Hera fornisce il modello Ecogreen 310 di colore verde scuro.