Patrimonio, ambiente e mobilità
Si occupa di procedure connesse alla tutela e salvaguardia dell'ambiente e del territorio
Competenze
Il patrimonio svolge le seguenti attività:
- Gestione e implementazione Sistema Informativo Territoriale
- Gestione e aggiornamento dell’inventario dei beni immobili
- Redazione ed attuazione del Piano delle Alienazioni e Valorizzazioni in coerenza con il bilancio comunale
- Atti per l’alienazione/acquisizione di beni immobili
- Gestione svincoli PEEP e rimozione vincoli convenzionali
- Atti sul patrimonio in genere
- Gestione dei procedimenti amministrativi inerenti le procedure espropriative;
L'ufficio Ambiente svolge le seguenti attività e procedure connesse alla tutela e salvaguardia dell'ambiente e del territorio come ad esempio:
- Acqua: Tutela delle risorse idriche sotterranee e superficiali; autorizzazioni allo scarico fuori dalla pubblica fognatura;
- Aria: Monitoraggio qualità dell'aria e collaborazione con iniziativa regionale “Liberiamo l’aria”;
- Amianto: Attività di controllo e predisposizione atti relativi alle bonifiche e rimozione di materiali contenenti amianto (MCA);
- AUA: Cura la predisposizione di pareri di competenza comunale delle Autorizzazioni Uniche Ambientali.
- Disinfestazione: pianifica le azioni finalizzate al controllo della proliferazione in aree pubbliche di topi, insetti, zanzara tigre.
- Igiene del territorio: Garantisce le condizioni igieniche delle aree pubbliche anche attraverso il servizio delle Guardie Ecologiche Volontarie (GEV);
- Servizio Gestione Rifiuti: Tiene i rapporti con Atersir e il Gestore per la programmazione del piano degli investimenti, gestione delle criticità e segnalazioni; iniziative di incentivazione e promozione della riduzione dei rifiuti e della raccolta differenziata;
- Verde privato: gestisce le istruttorie e i controlli relativi all’attuazione al regolamento comunale per la tutela del verde privato (abbattimenti e potature)
L' ufficio mobilità svolge le seguenti attività: Cura e gestisce i rapporti, principalmente convenzionali, con l'Agenzia per la mobilità nonché con gli altri Enti che detengono funzioni di pianificazione in materia di trasporto pubblico locale ai fini della gestione dei principali adempimenti normativi e amministrativi.
Dati generali
| Tipo di organizzazione | Ufficio |
|---|---|
| Area | Programmazione del territorio |
| Responsabile | arch Monica Guidetti |
| Assessore di riferimento | Mariangela Corrado |
| Personale | geometra Daniele Bassini Geom. Virginia Lodi Dott.ssa Elisabetta Muzzi |
Servizi offerti
Costruire / Ristrutturare Casa
Autorizzazione agli scarichi acque reflue
Si occupa di procedure connesse alla tutela e salvaguardia dell'ambiente e del territorio
Rifiuti
Centro di Conferimento - Isola ecologica
La Stazione ecologica di via dello Sport integra il sistema della raccolta stradale e il "porta a porta"
Strumenti urbanistici
Regolamento Urbanistico Edilizio (RUE)
Si occupa di pianificazione e programmazione urbanistica del territorio
Servizi Informatici
Servizio Wi-Fi
Far accedere gratuitamente ai servizi digitali e al diritto alla connettività pubblica ampie fasce di popolazione
Rifiuti
Smaltimento con Biocompostatore / Compostaggio
Si occupa di procedure connesse alla tutela e salvaguardia dell'ambiente e del territorio
Ambiente e Territorio
Taglio Alberi
Si occupa di procedure connesse alla tutela e salvaguardia dell'ambiente e del territorio
Sede
Al 3° piano del Palazzo Municipale, via Repubblica, 10
Contatti
Apertura al pubblico
| Giorno | Orario |
|---|---|
| Nuovi orari di ricevimento telefonico: lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 11:00 alle ore 13:00. |
Ulteriori informazioni
Riceve su appuntamento.
Ultimo aggiornamento pagina: 13/11/2025 10:52:50