Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.

Flaminia minor

La Via Flaminia Minor, strada romana costruita verosimilmente intorno al 187 a. C., metteva in collegamento Bononia, Claterna e Arezzo. L’itinerario odierno, frutto di un compromesso tra la veridicità storica e la sua effettiva percorribilità, corrisponde per buona parte al sentiero n. 801 del C.A.I. che, partendo da Ozzano dell’Emilia - l’antica Claterna romana - si sviluppa lungo un crinale costituito da calanchi e panorami mozzafiato. La Via Flaminia Minor consente di raggiungere il Passo della Raticosa in Toscana in due giornate di cammino.

Numero immagini: 3

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri