La Torre e la Luna Festival 2025 (XX edizione)

Dal 12 al 16 giugno 2025  Evento passato
Al via la ventesima edizione del Festival LA TORRE E LA LUNA 2025 - "20ANNI", dal 15 giugno al 10 luglio nel suggestivo borgo di San Pietro sulle colline di Ozzano dell'Emilia e, da quest'anno, con eventi di danza e performing art anche in città.

Descrizione

O.t.e. Ozzano Teatro Ensemble celebra questo importante traguardo con la messa in scena di un nuovo spettacolo in prima assoluta che aprirà il Festival: la commedia LE RANE da Aristofane. Un' importante produzione (in replica il 15 e 16 giugno e il 6 e 7 luglio presso il Giardino Archeologico di San Pietro) che vede sul palco, oltre agli attori di Ote Le Saracinesche, anche gli allievi dei Laboratori di Teatro OteLab, in un grande progetto intersezionale e di comunità.

Il 21 giugno si rinnova la collaborazione con Ateliersì in GLI ESTREMI un Laboratorio di Teatro in Natura a cura di Fiorenza Menni (iscrizioni infote@yahoo.it). 
Si prosegue il 23 giugno con la performance site specific MUSIC, WHAT'S IN YOU? di Lucrezia C. Gabrieli | Compagnia Abbondanza Bertoni presso il nuovo Auditorium Scuole Panzacchi. 
Il 30 giugno in scena PAPILLON di Michelle Scappa | Company Blu con la supervisione di Alessandro Sciarroni. 
Il Festival si chiuderà il 10 luglio presso il Cortile del Palazzo Comunale con LA SAGRA DELLA PRIMAVERA da Le Sacre du Printemp di Stravinskji, a cura di Compagnia DNA (coreografie Elisa Pagani).


Il Festival “La Torre e la Luna” è una rassegna estiva di teatro e danza ideata e organizzata dalla compagnia O.t.e Le Saracinesche di Ozzano dell’Emilia. Dal 2005 il festival si svolge prevalentemente nel suggestivo Giardino Archeologico di San Pietro, ai piedi di una torre campanaria del 1200, simbolo di Ozzano. 
La missione del Festival è infatti da sempre quella di promuovere i linguaggi della scena contemporanea attraverso la valorizzazione del territorio e del patrimonio paesaggistico. Così, col passare degli anni, il Festival ha saputo creare una programmazione multidisciplinare attraverso la quale il teatro e le arti performative incontrano un pubblico proveniente da tutta la provincia (e non solo!) stimolando riflessioni profonde e offrendo esperienze artistiche di qualità in ambienti e contesti inusuali, suggestivi e accoglienti.

Indirizzo

Via delle Armi, 2, 40064 San Pietro BO, Italia

Mappa

Indirizzo: Via delle Armi, 2, 40064 San Pietro BO, Italia
Coordinate: 44°25'3,8''N 11°28'59,1''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Modalità di accesso

Biglietto 7 euro, con tessera OTE 3 euro
Prenotazione facoltativa per Aperitivo presso Le Mura

Costo

Gratuito

Info e prenotazioni: cell. 3494695915 - email infote@yahoo.it

Allegati

Documenti

Organizzato da

Ote le saracinesche

Contatti

Nome Descrizione
Email infote@yahoo.it
Cellulare 3494695915

Ulteriori informazioni

Per maggiori informazioni consulta il sito dedicato:

Ultimo aggiornamento pagina: 17/06/2025 10:28:25

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.