Descrizione
Rassegna "Incontri con l'autore" - Biblioteca comunale "8 marzo 1908"
"La sposa del vento" è il titolo del libro di Scilla Bonfiglioli, scrittrice che dialogherà con Sabrina Grementieri con questo racconto ambientato nella Vienna di inizio '900.
Presentazione con l'autrice presso la Casa 2 Litri (via Fermi, 12/F) venerdì 18 ottobre alle ore 20,30.
"La sposa del vento" è il titolo del libro di Scilla Bonfiglioli, scrittrice che dialogherà con Sabrina Grementieri con questo racconto ambientato nella Vienna di inizio '900.
Presentazione con l'autrice presso la Casa 2 Litri (via Fermi, 12/F) venerdì 18 ottobre alle ore 20,30.
Storia dell'affascinante Vienna di inizio Novecento, dei demoni che tormentano un artista, di una perturbante donna-Musa, di un amore totalizzante e morboso: tutto questo è La sposa del vento di Scilla Bonfiglioli.
Al centro della tela si trovano loro: Oscar Kokoschka e Alma Mahler, vedova del compositore e poi moglie di Walter Gropius e amante di Gustav Klimt. Il titolo del romanzo ricalca quello del celebre dipinto del 1914 che ritrae i due amanti in una sorta di letto di nuvole, avvolti dalla tempesta; il dipinto ritrae il turbine di passioni che tiene immobile con gli occhi sbarrati Oscar Kokoschka, devastato dagli effetti di questo amore totalizzante. Mentre Alma dorme serena, appoggiata a lui, abbandonandosi fiduciosa alla tempesta che non la turba. Con l'immediatezza delle visioni il dipinto mostra l'asimmetria del rapporto tra Alma e Oscar che è il nucleo narrativo più interessante del romanzo di Bonfiglioli
Al centro della tela si trovano loro: Oscar Kokoschka e Alma Mahler, vedova del compositore e poi moglie di Walter Gropius e amante di Gustav Klimt. Il titolo del romanzo ricalca quello del celebre dipinto del 1914 che ritrae i due amanti in una sorta di letto di nuvole, avvolti dalla tempesta; il dipinto ritrae il turbine di passioni che tiene immobile con gli occhi sbarrati Oscar Kokoschka, devastato dagli effetti di questo amore totalizzante. Mentre Alma dorme serena, appoggiata a lui, abbandonandosi fiduciosa alla tempesta che non la turba. Con l'immediatezza delle visioni il dipinto mostra l'asimmetria del rapporto tra Alma e Oscar che è il nucleo narrativo più interessante del romanzo di Bonfiglioli
Letture a cura di Pina Randi (Gruppo teatrale OTE)
Evento in collaborazione con Libreria Atlantide
Costo
Gratuito
Biblioteca comunale "8 marzo 1908"
tel. 051791370
biblioteca@comune.ozzano.bo.it
Organizzato da
Biblioteca comunale "8 marzo 1908"
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
biblioteca@comune.ozzano.bo.it | |
Telefono | 051791370 |
Ultimo aggiornamento pagina: 07/05/2025 09:12:15