Indagine ISTAT sulle discriminazioni 2025

l’Istat condurrà l’Indagine anche ad Ozzano dell’Emilia
Data:

22 maggio 2025

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

A partire dal mese di aprile 2025, l’Istat condurrà l’Indagine sulle Discriminazioni sul territorio del Comune di Ozzano dell’Emilia con gli obiettivi di studiare le opinioni della popolazione rispetto alla diffusione nella società del fenomeno della discriminazione nelle sue diverse forme (per aspetti legati al genere, alle condizioni di salute, al credo religioso, all’origine etnica, all’orientamento sessuale e all’identità di genere) e di rilevare gli episodi di discriminazione eventualmente subìti dalle persone nei diversi ambiti della vita quotidiana.

L’indagine è inserita nel Programma Statistico Nazionale 2023-2025, (codice IST-02726) approvato con D.P.R. 24 settembre 2024. Il Programma Statistico Nazionale in vigore è consultabile sul sito dell’Istat all’indirizzo: https://www.sistan.it/index.php?id=688.

La rilevazione si svolge dal 1 aprile al 31 luglio 2025
e prevede di rispondere a un questionario
Rispondere al questionario è un obbligo per gli individui coinvolti nei limiti indicati al paragrafo “Obbligo di risposta” in calce alla lettera che è stata trasmessa da ISTAT ai campioni estratti del Comune di Ozzano dell’Emilia.

COME RISPONDERE AL QUESTIONARIO:

DAL 1 APRILE AL 29 MAGGIO: compilazione autonoma del questionario on line all’indirizzo:
 https://gino.istat.it/discriminazioni e inserire le credenziali contenute nella lettera inviata da ISTAT. (In alternativa si possono usare SPID o CIE dell’intestatario).

DAL 3 GIUGNO AL 31 LUGLIO: se non è stato compilato il questionario online, il Rilevatore incaricato individuato dall’Unione dei Comuni Savena – Idice, munito di apposito tesserino di riconoscimento con fototessera, condurrà le interviste faccia a faccia. Il rilevatore procederà all’intervista con l’ausilio di un tablet e consegnerà un modello cartaceo per l’auto-compilazione. Successivamente provvederà al ritiro del modello cartaceo.

INFO E CONTATTI

L’assistenza alla compilazione del questionario è completamente gratuita.

Per informazioni o supporto:
sul sito Istat all’indirizzo https://www.istat.it/informazioni-sullarilevazione/indagine-sulle-discriminazioni/
email: discriminazioni@istat.it
accesso al form disponibile all’indirizzo https://contact.istat.it,  per l’inserimento di una richiesta di assistenza
contattare numero gratuito 1510 (dal lunedì al sabato ore 9.00 – 19.00) presso l’Ufficio Statistica Associato  Unione dei Comuni Savena Idice tel 0516527726; email: statistica@unionevallisavenaidice.bo.it.

Allegati:

Lettera informativa
Nota informativa

Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 17/06/2025 10:25:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.