Beni paesaggistici. "Sguardi sul Paesaggio": il concorso fotografico per raccontare e valorizzare i paesaggi dell’Emilia-Romagna

È possibile inviare gli scatti dal 14 luglio al 9 novembre, le immagini finaliste saranno esposte in una mostra a Bologna
Data:

12 agosto 2025

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Beni paesaggistici. "Sguardi sul Paesaggio": il concorso fotografico per raccontare e valorizzare i paesaggi dell’Emilia-Romagna
Il patrimonio culturale dell’Emilia-Romagna non si esaurisce nei suoi castelli, nelle pievi e nei borghi storici: ma è fatto anche e soprattutto di scorci e paesaggi evocativi, suggestivi e sempre diversi, capaci di emozionare e raccontare storie attraverso lo sguardo di chi li vive.

È con questo spirito che nasce “Sguardi sul Paesaggio”, il concorso fotografico promosso dal Segretariato regionale del Ministero della Cultura per l’Emilia-Romagna e dalla Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con l’Archivio di Stato di Bologna.

Il contest si svolgerà dal 14 luglio al 9 novembre 2025
sulla piattaforma www.tourer.it, e si inserisce tra le iniziative di sensibilizzazione dedicate all’adeguamento del Piano Territoriale Paesaggistico Regionale (PTPR) al Codice dei beni culturali e del paesaggio.

L’invito è aperto a tutti, senza limiti di età o nazionalità, per contribuire alla valorizzazione del paesaggio emiliano-romagnolo.

I partecipanti potranno caricare i propri scatti sul portale Tourer.it, andando alla scoperta e restituendo visivamente la ricchezza di beni architettonici, archeologici, alberi monumentali, cammini e itinerari culturali mappati nell’atlante interattivo del sito. Una proposta che unisce creatività, cittadinanza attiva e promozione del territorio, all’insegna di una fruizione sostenibile e consapevole.


Le foto finaliste saranno esposte a Bologna, dal 14 al 29 marzo 2026, in una mostra dedicata ai beni paesaggistici emiliano-romagnoli, allestita nel Chiostro dei Celestini dell’Archivio di Stato
. Ulteriori possibili esposizioni potranno seguire in tutto il territorio regionale, per alimentare la consapevolezza della varietà e ricchezza delle sue peculiarità paesaggistiche. I vincitori saranno premiati in occasione di un evento pubblico promosso congiuntamente dalla Regione Emilia-Romagna e dal Ministero della Cultura.

Il progetto gode della collaborazione del Touring Club Italiano - Emilia-Romagna, da sempre impegnato nella valorizzazione del paesaggio e del patrimonio culturale, del Club Alpino Italiano attraverso il Comitato Scientifico Regionale Emilia-Romagna, struttura operativa attenta allo studio, difesa e valorizzazione dei paesaggi tramite una fruizione lenta e consapevole lungo sentieri, cammini e itinerari che li solcano, della Federazione Italiana Associazioni Fotografiche - Emilia-Romagna per il coinvolgimento della comunità dei fotoamatori, della Rete degli Osservatori locali per il Paesaggio dell’Emilia-Romagna, e della Fondazione Bologna Welcome, attiva nello sviluppo di un turismo sostenibile e attento alla cultura del territorio; si avvale inoltre del sostegno di Emil Banca Credito Cooperativo.

Modalità di partecipazione e regolamento disponibili su: www.tourer.it/eventi

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 13/08/2025 08:02:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.