PAS Procedura Abilitativa Semplificata

La PAS (Procedura Abilitativa Semplificata) è il procedimento disciplinato dall’art. 6 del D.Lgs. 28/2011, finalizzato alla realizzazione ed esercizio degli impianti a fonti rinnovabili indicati nei paragrafi 11 e 12 delle “Linee Guida per...
Data:

9 luglio 2024

Tipo di documento

Procedimenti amministrativi

Documento

Ufficio

Formati disponibili

  • PDF

Licenza di distribuzione

Pubblico dominio

Responsabile

Chiara DE Plato
Telefono: 051-791371
EMail: chiara.deplato@comune.ozzano.bo.it

Descrizione

La PAS (Procedura Abilitativa Semplificata) è il procedimento disciplinato dall’art. 6 del D.Lgs. 28/2011, finalizzato alla realizzazione ed esercizio degli impianti a fonti rinnovabili indicati nei paragrafi 11 e 12 delle “Linee Guida per l’autorizzazione di impianti a fonti rinnovabili” del 10/9/2010 (indicati in dettaglio nel modulo). Il proprietario dell’immobile, o chi abbia la disponibilità sugli immobili interessati dall’impianto e dalle opere connesse, presenta al Comune, almeno trenta giorni prima dell’effettivo inizio dei lavori, una dichiarazione accompagnata da una dettagliata relazione a firma di un progettista abilitato e degli opportuni elaborati progettuali, che attesti la compatibilità del progetto con gli strumenti urbanistici approvati e i regolamenti edilizi vigenti e la non contrarietà agli strumenti urbanistici adottati, nonché il rispetto delle norme di sicurezza e di quelle igienico sanitarie.

Richiesta informazioni

Termine

30 giorni

Silenzio-Assenso

silenzio-assenso

Tutela

Avverso il provvedimento finale è ammesso ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni dalla notifica ai sensi del D.P.R. 1199/71 ovvero ricorso al TAR entro 60 giorni ai sensi ai sensi della L. 1034/71.

Pagamento

SI

Responsabile inerzia

Marco Carapezzi
EMail: marco.carapezzi@comune.ozzano.bo.it

Atti

La richiesta può essere presentata:
a mezzo PEC all’indirizzo comune.ozzano@cert.provincia.bo.it
in forma cartacea presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico negli orari di apertura al pubblico
PAGAMENTI A CARICO DEL RICHIEDENTE:
diritti di segreteria (da versarsi al deposito della richiesta) pari a € 150,00
MODALITA' DI PAGAMENTO
Pagamenti mediante bonifico bancario o bollettino postale
direttamente all'Ufficio Relazioni con il Pubblico al momento di presentazione dell'istanza
ATTI E DOCUMENTI DA ALLEGARE ALL'ISTANZA:
ricevuta di pagamento dei diritti di segreteria
ulteriore documentazione come specificata nella modulistica comunale

Riferimenti Normativi

art. 6 del D.Lgs. 28/2011
Linee Guida per l’autorizzazione di impianti a fonti rinnovabili” del 10/9/2010

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.