Description
Con la primavera, arriva a Ozzano l'appuntamento della Settimana dell'Ecologia che giunge quest'anno alla 10a edizione!
È un momento speciale per riflettere sull'importanza della salvaguardia dell'ambiente in cui il coinvolgimento e il contributo di tutti e tutte è fondamentale.
"Quest'anno, il ventennale del Centro del riuso comunale è un traguardo importante che offre l'opportunità di ringraziare "I Pionieri del riuso" e i volontari che ancora oggi contribuiscono a questo bel progetto di economia circolare" - sottolinea la vicesindaca e Assessora all'Ambiente Mariangela Corrado.
Nella settimana proponiamo tante iniziative, laboratori e incontri che vogliono aiutarci a prendere consapevolezza e abituarci ad avere cura dell'ambiente nei nostri gesti quotidiani.
La nuova Panzacchi è ormai conclusa e nella settimana dell'ecologia è previsto l'open day dedicato ai docenti e al personale della scuola media (a questo ne seguiranno altri per la collettività) per conoscere gli spazi e prendere consapevolezza della dotazione a disposizione così da cominciare ad Abitare la Nuova Panzacchi. "La Nuova Panzacchi è un complesso di spazi e un luogo con elevate prestazioni. L'appuntamento dell'open day si inserisce appieno nella Settimana per sottolineare l'importanza della qualità degli spazi per il benessere di chi li vive e in quanto azione concreta di sostenibilità ambientale e sociale" - afferma in particolare la vicesindaca.
Per iniziare la settimana dell'Ecologia potremmo leggere qualche libro a tema per adulti e ragazz* come consigliati dalla nostra Biblioteca! Vedi allegati sotto riportati
... aspettando la Settimana dell'ecologia: 5/4/2025 a Ponte Rizzoli - Festa delle Famiglie. Saranno presenti i volontari e le volontarie del verde AMOzzano e me ne prendo cura e - nella mattinata - uno spazio dedicato al Centro del Riuso comunale che compie 20 anni di attività!
Si parte il 5 aprile 2025 con:
- NATURA, STORIA E TREKKING - percorso esplorativo dalle Fontane delle Armi a Villa Massei, alla scoperta del Parco dei Gessi
ore 14,45 ritrovo presso l’area verde pubblica in via delle Armi
ore 15.00 escursione fino a Villa Massei e ritorno (percorso totale lungh. circa 5 km)
Saranno presenti:
David Bianco - Biologo
Roberto Carboni - Conoscitore della storia locale
Luca Benassi - Escursionista appassionato
ore 15.00 escursione fino a Villa Massei e ritorno (percorso totale lungh. circa 5 km)
Saranno presenti:
David Bianco - Biologo
Roberto Carboni - Conoscitore della storia locale
Luca Benassi - Escursionista appassionato
* Iniziativa gratuita. Percorso semplice con eventuale presenza di fango in alcuni punti. Si consiglia di indossare scarpe impermeabili. Info cell. 3393094432. Evento in collaborazione con Assessorato al turismo, Amici di Ciagnano e Settefonti e TrekkOz
Scarica il volantino sotto allegato
* DA LUNEDI' 7 A VENERDI' 11 APRILE 2025 DALLE ORE 8 ALLE ORE 8.45
è in programma l’iniziativa A SCUOLA TUTTE e TUTTI A PIEDI che coinvolge direttamente i bambini e le bambine che frequentano la scuola primaria Bruno Ciari su viale II Giugno e loro famiglie. In quella settimana, verranno anche attivate tutte le linee del PEDIBUS (si veda allegato e come da comunicazione inviata dall'Istituto comprensivo di Ozzano). In collaborazione con Servizio Ambiente e Mobilità, Servizio Scuola e Polizia locale
si prosegue il
- 7 APRILE 2025 h. 20.30 presso Municipio - Sala Consiglio Comunale - Via Repubblica 10 - Ozzano
Saranno presenti:
* David Bianco - Responsabile Ambiente Ente di Gestione Parchi Emilia orientale
Il racconto e la trama: quanta natura fa parte di Ozzano
* Massimo Colombari - Ispettore Polizia locale
La fauna selvatica osservata da vicino
* Michele Zanni - Biologo della conservazione
Il ruolo ecologico del lupo e il rapporto con l’uomo
* David Bianco - Responsabile Ambiente Ente di Gestione Parchi Emilia orientale
Il racconto e la trama: quanta natura fa parte di Ozzano
* Massimo Colombari - Ispettore Polizia locale
La fauna selvatica osservata da vicino
* Michele Zanni - Biologo della conservazione
Il ruolo ecologico del lupo e il rapporto con l’uomo
Iniziativa gratuita in collaborazione con Assessorato benessere animale,Polizia locale ed Ente di gestione per i Parchi e la biodiversità Emilia Orientale.
Scarica il volantino sotto allegato
- 8/4/25: Abitare le nuove Panzacchi - Open day per docenti e personale scolastico
per conoscere i nuovi spazi e le loro funzionalità e cominciare ad Abitare la Nuova Panzacchi (Open day che anticipa i successivi a partire da maggio e che saranno aperti a tutta la comunità di Ozzano e a quanti interessati). In collaborazione con Assessorato Politiche scolastiche, Impresa ITI Impresa Generale Spa, Area Progetti e Archisbang e Istituto comprensivo di Ozzano dell’Emilia
Scarica il volantino sotto allegato
- 9 APRILE 2025 Al Parco tra generazioni - letture al Parco
- ritrovo alle ore 10 al Parco della Resistenza I bimbi e le bimbe delle 4 sezioni della scuola d’infanzia “Don Milani” ascolteranno le Letture delle bibliotecarie Lisa e Silvia in compagnia delle nonne e dei nonni del gruppo di cammino "Mens Sana in Corpore Sano". Scarica il volantino sotto allegato
- 10 APRILE 2025
- dalle ore 16 in Piazza Allende - Mercato Terra Terra: Mercatino dell'usato (da un'idea della docente di Arte prof.Rosati ed in collaborazione con le classi 3B,3D e 3F della Scuola media Panzacchi -Istituto comprensivo di Ozzano, Idee in Campo e AndCircular) con un momento divulgativo ed informativo sull'impatto della filiera della moda.
- dalle ore 16.30 alle ore 18.30 la Ludoteca (Via Maltoni 22-Ozzano) partecipa alla settimana ecologica e organizza un laboratorio di uova di Pasqua con carta colorata.
- 11 APRILE 2025: I PIONIERI DEL RIUSO - 20 anni di economia circolare
- h 17 in Municipio - Sala del Consiglio Comunale -Via Repubblica 10
Ascolteremo il racconto dei "Pionieri" del Centro del riuso di Ozzano e festeggeremo insieme con un piccolo riconoscimento ai volontari e un brindisi!
- 12 APRILE 2025:
- 50° Giornata ecologica
- ore 8 ritrovo presso l'area esterna al Municipio; dopo l'alzabandiera partenza per l'attività di pulizia sul territorio e a metà mattina merenda offerta dal Gruppo Alpini di Ozzano.
- Musica per le nostre radici
- ore 16 presso area verde tra Via Berlinguer e Via Emilia
- Riconoscimento ai donatori che hanno contribuito alla raccolta fondi per il salvataggio degli alberi;
Concerto della Banda/Gruppo Musicale di Ozzano dell'Emilia diretta dal M. Marco Dall'Aglio; informazioni e approfondimenti sul salvataggio dei tigli e sulla cura delle piante.
Scarica i volantini sotto allegati
Indirizzo
Parco della Resistenza, Via Aldo Moro, 4, 40064 Ozzano dell'Emilia BO, Italia
Mappa
Indirizzo: Parco della Resistenza, Via Aldo Moro, 4, 40064 Ozzano dell'Emilia BO, Italia
Coordinate: 44°26'39,6''N 11°28'30,2''E
Indicazioni stradali (Ouvre dans un nouvel onglet)
Costo
Gratuito
Pièces jointes
Documents
Liens
Organizzato da
Assessorato Ambiente in collaborazione con tutti gli Assessorati
Contatti
Prénom | Description |
---|---|
Courriel | ambiente@comune.ozzano.bo.it |
Dèrniere modification: 07/05/2025 07:55:25