Al via l'ottava edizione del Festival internazionale di circo contemporaneo "ARTinCIRCO"

Dal 10 avril 2025 al 5 mai 2025  Evento passato
In programma spettacoli, conferenze, mostre, proiezioni, giornate di formazione sempre con una attenzione alle tematiche ambientali e alla creatività giovanile

Description

Con il primo appuntamento di domenica 6 aprile a Castenaso ha preso il via l’ottava edizione del Festival internazionale di circo contemporaneo “ARTinCIRCO” che quest’anno, oltre ai consueti appuntamenti a Ozzano e Minerbio, ha aggiunto al suo “tour” anche Imola.

La sua energia travolgente domenica 13 aprile invaderà la centralissima Piazza Matteotti di Imola, in occasione della giornata di chiusura del Festival imolese “Le Case della Scienza” un appuntamento consolidato di divulgazione scientifica che quest’anno si è impreziosito con le attività proposte da ARTinCIRCO: giochi in piazza, laboratori di circo, spettacoli di acrobatica aerea, bolle di sapone e comicità ai limiti della follia. Tutto gratuito e all’insegna dell’Acqua, tema centrale dell’edizione 2025 del Festival Le Case della Scienza.

La Kermesse si sposta poi a Ozzano che dal 19 aprile al 4 maggio accoglierà nel prato davanti al Municipio un tendone da circo, il cuore del festival, che ospiterà spettacoli, conferenze, proiezioni, giornate di formazione. Nel parco il pubblico troverà anche il punto di ristoro biologico, giochi creativi con materiali di riciclo, racconti animati, oltre a laboratori di giocoleria e acrobatica gratuiti. Tra i protagonisti del Festival a Ozzano la compagnia italo francese Circo Zoè, una delle compagnie più interessanti nel panorama europeo del circo contemporaneo. Da non perdere i loro Naufragata e Deserance che con la musica dal vivo e le loro eccellenti prodezze acrobatiche in una miriade di discipline, incanteranno il pubblico di ogni età.

La novità di quest’anno è che la programmazione di Ozzano cade anche nei giorni pasquali: “Abbiamo deciso di scommettere su questa concomitanza e di offrire l’occasione di vivere la Pasqua all’insegna della cultura, dello spettacolo dal vivo, accontentando i gusti di tutta la famiglia” commenta Ferdinando D ’ Andria, Direttore artistico del Festival. “Si comincia sabato 19 aprile con il Gala della Scuole di Circo dell’Emilia Romagna mentre per il pomeriggio della domenica di Pasqua torna la magia delle bolle di sapone. Per il lunedì di Pasquetta il pubblico verrà travolto da un’intera giornata di spettacoli, giochi e laboratori”. La programmazione prosegue fino al 4 maggio con altri artisti di grande prestigio tra cui Andrea Farnetani, Alessandro Maida e Francesco Sgrò.

Verrano allestite ben tre mostre a Ozzano durante ARTinCIRCO. Ovviamente sarà il circo a farla da padrone attraverso fotografie, quadri e foto rielaborate in forma di dipinti (vedi locandina sotto allegata). Sarà presente anche la mostra “Circus Love”, riconosciuta tra i Progetti Speciali 2025 del Dipartimento Spettacolo del Ministero della Cultura: un viaggio fotografico dell’artista italo francese Stephanie Gengotti che racconta la vita delle famiglie più celebri del circo contemporaneo europeo. La mostra è ospitata nel Palazzo municipale di Ozzano, adiacente al Festival: un’occasione unica da non perdere per gli amanti della fotografia!

ARTinCIRCO è anche un luogo dove coltivare il futuro attraverso la cultura mediante tre azioni fondamentali: sin dalla prima edizione il festival si è distinto per
* l’attenzione alle tematiche ambientali e proponendo cibo a km zero, stoviglie compostabili e ha rinunciando alle bottigliette d’acqua in plastica monouso grazie alla Sorgente Urbana del Gruppo Hera, sustainability partner. Portate le borracce, l’acqua è gratuita! 
*da sempre sostiene la creatività giovanile con la programmazione di giovani artisti nazionali e locali e coinvolgere sin dal 2019 il giovane pubblico delle scuole per avvicinare i futuri spettatori di domani allo spettacolo dal vivo.

Dal 9 al 18 maggio la programmazione si sposta nelle magnifiche colline di Settefonti
con due fine settimana all’insegna del contatto con la natura: 
dal 9 all’11 maggio con lo spettacolo itinerante di circo musicale “Bosco Sonoro” un viaggio-esperienza nel Parco naturale dei Gessi e dei Calanchi dell’Abbadessa. 
Dal 16 al 18 maggio arriva un’altra novità, l’Arena Fellini, una location d’eccezione, un circo a cielo aperto da 130 posti installato sull’altrura di una collina che ospiterà il frizzantissimo concerto-spettacolo “Attacchi di Swing” di Teatro Necessario (sabato 17 maggio), ma anche l’anteprima dello spettacolo di danza aerea con contrappeso, verticalismo e musica dal vivo “Il Tempo di un tramonto” (venerdì 16 e domenica 18) una delicata sperimentazione di due giovanissime artiste under 25 Marilù D’Andria e Chiara Abbà.

La manifestazione si chiude il 29 luglio e il 26 agosto, con due appuntamenti a Minerbio
in piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa.

I biglietti e gli abbonamenti per gli spettacoli a pagamento sono già in vendita online su DIYTICKET, presso i NaturaSì di San Lazzaro, Bologna (via Po’) e da Omega Store, nel centro commerciale Coop di Ozzano.

Indirizzo

Parco di, Via della Repubblica, 40064 Ozzano dell'Emilia BO, Italia

Mappa

Indirizzo: Parco di, Via della Repubblica, 40064 Ozzano dell'Emilia BO, Italia
Coordinate: 44°26'44,8''N 11°28'42,6''E Indicazioni stradali (Ouvre dans un nouvel onglet)

Modalità di accesso

Il festival avrà luogo nell’area verde davanti al Municipio di Ozzano dell’Emilia (BO) in Via Repubblica.

– In bici: usa le nuove piste ciclabili per raggiungerci. Puoi contare sui parcheggi per le bici che troverai in Via Repubblica.
– Puoi arrivare in treno alla stazione di Ozzano dell’Emilia e fare una passeggiata di 10 minuti nel verde per raggiungere il festival.
– Ozzano dell’Emilia è servita da Autobus di linea: Linea 101, 94 e in tarda serata dalla Linea 19 (solo ritorno verso Bologna). La fermata si chiama Ozzano ed è a 50 m. dal festival.

Costo

A pagamento

Pièces jointes

Documents

Liens

Organizzato da

ARTinCIRCO - Festival internazionale di circo contemporaneo

Contatti

Prénom Description
Courriel info@artincirco.it
Portable 3427736730

Dèrniere modification: 07/05/2025 08:05:02

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.