Richiedere iscrizione alla scuola dell’infanzia

Il servizio consente di iscrivere alla scuola dell'infanzia statale/comunale il proprio figlio (3-6 anni) secondo quando previsto dal bando

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Il Comune di Ozzano dell'Emilia e l’Istituto Comprensivo statale adottano una procedura unificata di
iscrizione alla scuola dell’infanzia. Ciò significa che la famiglia interessata dovrà compilare online un
unico modulo di iscrizione all'indirizzo pubblicato annualmente sul sito internet istituzionale.

Possono presentare domanda di iscrizione della scuola dell'infanzia statale, comunale e convenzionata, se
presente:
• i genitori/tutori RESIDENTI nel Comune di Ozzano (residenza del figlio e di almeno uno dei
genitori) i cui figli compiano 3 anni alla data del 31 dicembre e non abbiano compiuto 6 anni al 1°
gennaio dell'anno di uscita del bando di iscrizione;
• i genitori/tutori RESIDENTI nel Comune di Ozzano (residenza del figlio e di almeno uno dei
genitori) i cui figli compiano 3 anni i primi mesi dell'anno di uscita del bando di iscrizione;
• i genitori/tutori NON RESIDENTI nel Comune di Ozzano i cui figli compiano 3 anni alla data del
31 dicembre e non abbiano compiuto 6 anni al 1° gennaio dell'anno di uscita del bando di
iscrizione;
• i genitori/tutori NON RESIDENTI nel Comune di Ozzano i cui figli compiano 3 anni i primi mesi
dell'anno di uscita del bando di iscrizione.
I requisiti richiesti dal bando devono essere posseduti alla data di sottoscrizione della domanda, ad
eccezione della residenza: infatti, le famiglie che intendono trasferirsi nel Comune di Ozzano dell'Emilia
entro il 31 agosto dell'anno di uscita del bando di iscrizione possono presentare la domanda di iscrizione
autocertificando tale volontà di trasferimento ed essere assimilate ai residenti. Qualora entro il 31 agosto
dell'anno di apertura del bando il minore non abbia acquisito la residenza anagrafica, verrà retrocesso in
graduatoria come cittadino non residente.
Possono presentare domanda di iscrizione i cittadini i cui figli abbiano assolto all'obbligo delle
vaccinazioni secondo la fascia di età. Tale requisito verrà verificato d'ufficio con l'AUSL territoriale
competente. Nel caso di impossibilità a verificare l'idoneità vaccinale (ad esempio nel caso di recenti
trasferimenti nel Comune di Ozzano dell'Emilia), l'ufficio scuola provvederà a richiedere al genitore copia
del certificato di idoneità vaccinale.

Descrizione

La scuola dell'infanzia accoglie bambini di età 3-6 anni non compiuti secondo quando previsto dal bando
di iscrizione approvato annualmente dall'Amministrazione comunale.
Le scuole dell'infanzia presenti nel territorio sono indicate nella relativa scheda (LINK A SCHEDA LUOGHI)
L'orario di funzionamento della scuola dell'infanzia statale e comunale è dalle ore 8.30 alle ore 16.30.
I genitori interessati possono presentare al servizio scuola comunale apposita domanda di iscrizione agli
eventuali servizi di refezione scolastica, pre/post scuola (pre scuola dalle 7.30 alle 8.30, post scuola dalle
16.30 alle 18.00), trasporto scolastico. Tali domande andranno presentate secondo le modalità e i tempi
indicati nel bando di iscrizione ai servizi scolastici che viene pubblicato sul sito internet comunale
indicativamente nel mese di giugno.
Il calendario di funzionamento della scuola dell'infanzia statale e comunale prevede l'apertura dei servizi a
settembre e termina a fine giugno secondo il calendario approvato dall'Istituto Comprensivo statale e
dell'Amministrazione comunale prima dell'avvio dell'anno scolastico.

Come fare

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Scuola.
Referente: dott.ssa Sara Tugnoli
mail: scuola@comune.ozzano.bo.it

Le domande di iscrizione alla scuola dell'infanzia statale, comunale e convenzionata, se presente,
potranno essere presentate esclusivamente durante l'apertura del relativo bando che viene pubblicato sul
sito internet del Comune di Ozzano dell'Emilia e dell'Istituto Comprensivo statale di Ozzano
indicativamente a gennaio/febbraio di ciascun anno.
La domanda andrà presentata da chi esercita la potestà genitoriale e dovrà essere effettuata
ESCLUSIVAMENTE ON-LINE mediante la compilazione di un modulo, in formato digitale, accessibile
tramite specifico link pubblicato nel bando di iscrizione. Si precisa che l'accesso al postale sarà consentito
solo tramite identità digitale (SPID, CIE o CNS) rilasciate da Enti certificatori.
Le domande d’iscrizione dovranno essere presentate perentoriamente entro il termine stabilito nel bando
stesso.

Cosa serve

Nella domanda di iscrizione andranno indicate le condizioni familiari reali esistenti al momento dell'invio
della domanda stessa, andranno indicati i dati anagrafici del genitore/tutore, del bambino di eventuali

fratelli e gli estremi del documento d'identità in corso di validità del genitore/tutore che compila la
domanda. Dovranno essere prodotti anche eventuali documenti necessari per comprovare determinate
casistiche se dichiarate, quali: attestazioni di invalidità di genitori o conviventi bisognosi di assistenza,
certificato di gravidanza della madre.

Cosa si ottiene

La domanda di iscrizione alla scuola d'infanzia presentata entro i termini previsti dal relativo bando verrà
inserita nella graduatoria per l'accesso alla scuola dell'infanzia e verrà assegnato l'eventuale posto alla
scuola d'infanzia in base alla disponibilità di posti.
I bambini, una volta ammessi alla scuola dell'infanzia, hanno diritto alla frequenza fino al momento
dell’ingresso alla scuola primaria.

Tempi e scadenze

Le domande di iscrizione complete di tutta la documentazione richiesta e correttamente compilate,
pervenute entro i termini previsti dal bando di iscrizione, saranno valutate dall’ufficio scuola e dall'Istituto
Comprensivo statale al fine di redigere una graduatoria di ammissione per la scuola dell'infanzia
statale/comunale. La graduatoria verrà redatta sulla base dei criteri approvati dall'Amministrazione
comunale e dall'Istituto Comprensivo statale, secondo il seguente ordine di priorità:
1. domande di tutti i cittadini residenti ad Ozzano (residenza del figlio e di almeno uno dei genitori) i cui
figli compiano 3 anni alla data del 31 dicembre e non abbiano compiuto 6 anni al 1° gennaio dell'anno di
uscita del bando di iscrizione;
2. domande di tutti i cittadini residenti ad Ozzano (residenza del figlio e di almeno uno dei genitori) i cui
figli compiano 3 anni i primi mesi dell'anno di uscita del bando di iscrizione;
3. domande di tutti i cittadini NON residenti ad Ozzano i cui figli compiano 3 anni alla data del 31
dicembre e non abbiano compiuto 6 anni al 1° gennaio dell'anno di uscita del bando di iscrizione, dando
priorità, all'interno della fascia di appartenenza secondo i criteri approvati dall'Amministrazione
comunale, a quelli i cui genitori lavorano nel territorio comunale di Ozzano;
4. domande di tutti i cittadini NON residenti ad Ozzano i cui figli compiano 3 anni i primi mesi dell'anno
di uscita del bando di iscrizione, dando priorità, all'interno della fascia di appartenenza secondo i criteri
approvati dall'Amministrazione comunale, a quelli i cui genitori lavorano nel territorio comunale di
Ozzano.

Costi

Per la scuola dell'infanzia statale, comunale e convenzionata, se presente, viene addebitato un costo in
base agli eventuali servizi aggiuntivi richiesti dalla famiglia (refezione scolastica, pre/post scuola e
trasporto). Annualmente l'Amministrazione comunale approva le tariffe per i servizi scolastici che
vengono pubblicate prima dell'avvio dell'anno scolastico di riferimento. Nel sistema tariffario vengono
dettagliate anche le eventuali agevolazioni tariffarie e scontistiche previste per l'anno scolastico di
riferimento.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Scuola

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

condizioni di servizio.pdf [.pdf 88,97 Kb - 03/04/2025]

Contatti

Scuola

Al 1° piano del Palazzo Municipale, via Repubblica, 10 - Ozzano dell'Emilia

Referente: dott.ssa Sara Tugnoli
tel. 051 791331

scuola@comune.ozzano.bo.it

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Dèrniere modification: 10/04/2025 10:27:28

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.