Descrizione
Raccolta legnami negli alvei fluviali: le indicazioni della Regione Emilia-Romagna
La Regione Emilia Romagna - considerato che si registrano sempre più frequentemente eccezionali e repentini e violenti innalzamenti dei livelli di piena nei corsi d'acqua e che la vegetazione proveniente dai naturali processi di ricambio stagionale che tutti gli anni viene trasportata dalle piene e depositata nell'alveo dei corsi d'acqua e nelle aree demaniali limitrofe, può provocare danni alle opere idrauliche e alle infrastrutture presenti - autorizza limitatamente all'anno 2025 (per soli usi personali e domestici) la raccolta manuale del legname caduto in alveo o trasportato in prossimità delle sponde in aree demaniali, comunque privo di valore commerciale - previa semplice comunicazione scritta indirizzata a:
AGENZIA PER LA SICUREZZA TERRITORIALE E PROTEZIONE CIVILE – UFFICIO TERRITORIALE DI BOLOGNA, viale della Fiera 8, 40127 BOLOGNA, oppure via email all’indirizzo:
- stpc.bologna@regione.emilia-romagna.it
- stpc.bologna@postacert.regione.emilia- romagna.it e per conoscenza al Comune territorialmente interessato alla mail comune.ozzano@cert.provincia.bo.it
Nella comunicazione si dovrà indicare:
- il nominativo del richiedente e il relativo indirizzo e numero di telefono,
- il corso d’acqua e il tratto interessato,
- il periodo in cui si svolgerà la raccolta.
La presente autorizzazione è estesa anche lungo i tratti arginati di pianura nel rispetto della seguente
specifica condizione:
dalla data di recapito della comunicazione (o di inoltro della richiesta via mail agli indirizzi sopra riportati)
sarà possibile avviare l'attività di raccolta solo dopo dieci giorni trascorsi in assenza di comunicazioni
specifiche da parte della Autorità Idraulica. Dette comunicazioni potranno contenere indicazioni
specifiche, prescrizioni o divieti, che in ogni caso dovranno essere osservati.
La modulistica standard è disponibile in allegato e all’indirizzo:
La Regione Emilia Romagna - considerato che si registrano sempre più frequentemente eccezionali e repentini e violenti innalzamenti dei livelli di piena nei corsi d'acqua e che la vegetazione proveniente dai naturali processi di ricambio stagionale che tutti gli anni viene trasportata dalle piene e depositata nell'alveo dei corsi d'acqua e nelle aree demaniali limitrofe, può provocare danni alle opere idrauliche e alle infrastrutture presenti - autorizza limitatamente all'anno 2025 (per soli usi personali e domestici) la raccolta manuale del legname caduto in alveo o trasportato in prossimità delle sponde in aree demaniali, comunque privo di valore commerciale - previa semplice comunicazione scritta indirizzata a:
AGENZIA PER LA SICUREZZA TERRITORIALE E PROTEZIONE CIVILE – UFFICIO TERRITORIALE DI BOLOGNA, viale della Fiera 8, 40127 BOLOGNA, oppure via email all’indirizzo:
- stpc.bologna@regione.emilia-romagna.it
- stpc.bologna@postacert.regione.emilia- romagna.it e per conoscenza al Comune territorialmente interessato alla mail comune.ozzano@cert.provincia.bo.it
Nella comunicazione si dovrà indicare:
- il nominativo del richiedente e il relativo indirizzo e numero di telefono,
- il corso d’acqua e il tratto interessato,
- il periodo in cui si svolgerà la raccolta.
La presente autorizzazione è estesa anche lungo i tratti arginati di pianura nel rispetto della seguente
specifica condizione:
dalla data di recapito della comunicazione (o di inoltro della richiesta via mail agli indirizzi sopra riportati)
sarà possibile avviare l'attività di raccolta solo dopo dieci giorni trascorsi in assenza di comunicazioni
specifiche da parte della Autorità Idraulica. Dette comunicazioni potranno contenere indicazioni
specifiche, prescrizioni o divieti, che in ogni caso dovranno essere osservati.
La modulistica standard è disponibile in allegato e all’indirizzo:
https://protezionecivile.regione.emilia-romagna.it/servizi/richieste-uffici/raccolta-legname/comunicazione-raccolta-legname-1
SI PREGA DI LEGGERE NEL DETTAGLIO L’INFORMAZIONE DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA IN ALLEGATO
SI PREGA DI LEGGERE NEL DETTAGLIO L’INFORMAZIONE DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA IN ALLEGATO
Pièces jointes
Documents
Liens
A cura di
Dèrniere modification: 20/01/2025 12:47:17