Polizia locale
L’ambito territoriale ordinario delle attività di Polizia Municipale è quello del Comune di appartenenza.
Competenze
La Polizia Locale svolge le funzioni e i compiti istituzionali previsti dalla vigente legislazione statale e regionale, dai regolamenti generali e locali, ottemperando altresì alle disposizioni amministrative emanate dagli Enti e dalle Autorità competenti.
L’ambito territoriale ordinario delle attività di Polizia Municipale è quello del Comune di appartenenza.
La Polizia Locale entro i limiti territoriali del Comune, provvede a:
vigilare sull’osservanza delle leggi, dei regolamenti, delle ordinanze e delle altre disposizioni emanate dallo Stato, dalla Regione, dalla Provincia e dal Comune, con particolare riguardo a quanto concerne i servizi di polizia stradale, polizia edilizia, polizia giudiziaria, polizia ambientale, polizia commerciale, fiere e mercati, l’igiene e la sanità pubblica, i pubblici servizi e attività ricettive, nonché tutti i compiti attribuiti dalla Legge alla Polizia Locale;
prestare opera di soccorso nelle pubbliche calamità e disastri, nonché, in caso di privati infortuni;
assolvere incarichi di informazione, di accertamento, di raccolta di notizie e di rilevazione, a richiesta delle Autorità ed Uffici autorizzati;
assolvere le funzioni di Polizia Amministrativa attribuite agli Enti Locali;
svolgere funzioni attinenti alla tutela della sicurezza del patrimonio pubblico e privato, dell’ordine, del decoro e della quiete pubblica;
accertare gli illeciti amministrativi e curarne l’iter burocratico fino alla definizione;
prestare servizio d’ordine e di rappresentanza necessari all’espletamento delle attività istituzionali del Comune;
collaborare ai servizi e alle operazioni di Protezione Civile demandate dalla legge al Comune;
svolgere funzioni tipiche di prevenzione ed educative, anche attraverso un costante e qualificato rapporto con la popolazione.
Funzioni di Polizia Giudiziaria
Funzioni di Polizia Stradale
Funzioni di Pubblica Sicurezza
Collaborazione con le altre forze di Polizia: il personale della Polizia Locale, nell’ambito del territorio comunale, collabora con le altre forze di Polizia, per la realizzazione di interventi coordinati sul territorio.
Nell’esercizio di tali funzioni il personale dipende operativamente e funzionalmente dalle competenti Autorità di Pubblica Sicurezza nel rispetto delle intese intercorse fra le dette Autorità ed il Sindaco.
L’ambito territoriale ordinario delle attività di Polizia Municipale è quello del Comune di appartenenza.
La Polizia Locale entro i limiti territoriali del Comune, provvede a:
vigilare sull’osservanza delle leggi, dei regolamenti, delle ordinanze e delle altre disposizioni emanate dallo Stato, dalla Regione, dalla Provincia e dal Comune, con particolare riguardo a quanto concerne i servizi di polizia stradale, polizia edilizia, polizia giudiziaria, polizia ambientale, polizia commerciale, fiere e mercati, l’igiene e la sanità pubblica, i pubblici servizi e attività ricettive, nonché tutti i compiti attribuiti dalla Legge alla Polizia Locale;
prestare opera di soccorso nelle pubbliche calamità e disastri, nonché, in caso di privati infortuni;
assolvere incarichi di informazione, di accertamento, di raccolta di notizie e di rilevazione, a richiesta delle Autorità ed Uffici autorizzati;
assolvere le funzioni di Polizia Amministrativa attribuite agli Enti Locali;
svolgere funzioni attinenti alla tutela della sicurezza del patrimonio pubblico e privato, dell’ordine, del decoro e della quiete pubblica;
accertare gli illeciti amministrativi e curarne l’iter burocratico fino alla definizione;
prestare servizio d’ordine e di rappresentanza necessari all’espletamento delle attività istituzionali del Comune;
collaborare ai servizi e alle operazioni di Protezione Civile demandate dalla legge al Comune;
svolgere funzioni tipiche di prevenzione ed educative, anche attraverso un costante e qualificato rapporto con la popolazione.
Funzioni di Polizia Giudiziaria
Funzioni di Polizia Stradale
Funzioni di Pubblica Sicurezza
Collaborazione con le altre forze di Polizia: il personale della Polizia Locale, nell’ambito del territorio comunale, collabora con le altre forze di Polizia, per la realizzazione di interventi coordinati sul territorio.
Nell’esercizio di tali funzioni il personale dipende operativamente e funzionalmente dalle competenti Autorità di Pubblica Sicurezza nel rispetto delle intese intercorse fra le dette Autorità ed il Sindaco.
Données générales
Tipo di organizzazione | Bureau |
---|---|
Aire | Polizia locale |
Responsable | Comandante Stefano Zigiotti |
Assessore di riferimento | Luca Lelli |
Referente | Massimo Colombari |
Staff | Antonella Capelli Andrea Cevenini Massimo Colombari Silvia Grandi Claudia Lipp Mirco Maccagnani Angelo Sandri Marco Tonelli Antonio Torella Comandante Stefano Zigiotti |
Servizi offerti
Fare e Subire una Denuncia
Comunicazione dati conducente
Se una multa prevede una decurtazione di punti sulla patente è sempre obbligatorio comunicare chi era alla guida del veicolo al momento dell’infrazione
Protezione civile
Piani di emergenza
Vigila sull’osservanza delle leggi, dei regolamenti, delle ordinanze e delle altre disposizioni emanate dal Comune e dagli organi dello Stato
Costruire / Ristrutturare Casa
Richiedere permesso di occupazione suolo pubblico
La Polizia Locale provvede a: vigilare sull’osservanza delle leggi, dei regolamenti, delle ordinanze e delle altre dis
Sicurezza
Videosorveglianza
Si occupa di procedure connese alla viabilità e sicurezza
Sede
Via Giovanni XXIII, 2
Contacts
Téléphone |
051799839 |
---|---|
Courriel |
pm@comune.ozzano.bo.it |
Ouverture au public
Jour |
---|
Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 7,30-10,30 ; Martedì 15,00-18,00 ; Sabato dalle ore 7,30 alle ore 12,00. |
Dèrniere modification: 18/12/2024 11:07:23