Dichiarazione Tassa Rifiuti (TARI)

Il servizio si occupa dei tributi comunali

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Cittadini e attività produttive e commerciali

Descrizione

La tassa sui rifiuti (TARI) è il tributo destinato a finanziare i costi relativi al servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti ed è dovuta da chiunque possieda o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte suscettibili di produrre i rifiuti medesimi.

Come fare

Ogni soggetto passivo TARI ha l’obbligo di presentare la dichiarazione di occupazione/detenzione delle superfici utili ai fini tassa rifiuti nonché le successive variazioni e/o cessazioni, utilizzando la modulistica predisposta dall’Ufficio messa gratuitamente a disposizione dei contribuenti e scaricabile a fondo pagina, entro il 20 gennaio dell'anno successivo all’inizio o cessazione o variazione del possesso, detenzione di locali ed aree. La dichiarazione ha effetto anche per gli anni successivi qualora non si verifichino modificazioni dei dati dichiarati da cui consegua un diverso ammontare del tributo.

Cosa serve

La dichiarazione, sottoscritta dal dichiarante, è presentata direttamente agli uffici comunali oppure spedita per posta tramite raccomandata con avviso di ricevimento A.R, o inviata in via telematica con posta certificata e/o mail o tramite lo sportello online (in fase di aggiornamento e attualmente non funzionante). In caso di spedizione fa fede la data di invio ovvero di ricezione da parte del sistema telematico.
Per approfondimenti circa il contenuto della dichiarazione si rinvia al Regolamento per la disciplina della Tassa sui Rifiuti visualizzabile e scaricabile a fondo pagina

Documenti:

documento di identità, qualora il modulo venga trasmesso via mail/pec
• modulo
• eventuali allegati come indicati nel modulo

Cosa si ottiene

L'iscrizione a ruolo TARI e l'invio da parte del Comune di apposito prospetto riassuntivo della tassa risultante dovuta sulla base delle dichiarazioni presentate (avviso bonario), al solo fine di facilitare il corretto versamento della stessa

Tempi e scadenze

Il 31 luglio 2025 scade il termine per il versamento della prima rata della tassa sui rifiuti (TARI) anno 2025.

Sono in corso di recapito gli avvisi e i modelli di pagamento.

La seconda rata scade il 30 settembre 2025 e la terza scade il 2 dicembre 2025.



Costi

Tra le riduzioni confermate è inclusa la riduzione del 50% della tassa (vedi modulo allegato):

per nuclei familiari con valore ISEE fino a Euro 9.530,00 (valore adeguato dal 2025);
per nuclei familiari con almeno 4 figli fiscalmente a carico e con un valore ISEE del nucleo familiare fino a Euro 20.000,00.
Se non già incluse nell’avviso di pagamento, entrambe le richieste di riduzione devono essere presentate entro il 2 dicembre 2025. (scaricare i modelli di richiesta riduzione allegati).
Per l’applicazione delle riduzioni TARI 2025 alle utenze domestiche e non domestiche che hanno conferito rifiuti presso i centri di raccolta nell’anno 2024, vedere:
• deliberazione della Giunta Comunale n. 65 del 05/06/2025 di approvazione dei criteri di attribuzione per l’anno 2025
• graduatoria finale 2025 delle utenze domestiche attive conferimenti presso i centri di raccolta anno 2024

• graduatoria finale 2025 delle utenze non domestiche attive conferimenti presso i centri di raccolta anno 2024

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizio Unico Entrate

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

condizioni di servizio.pdf [.pdf 88,97 Kb - 17/09/2024]

Contatti

Servizio Unico Entrate

Al primo piano della palazzina Municipale, in Viale della Repubblica 10 - Ozzano dell'Emilia

051 791334(Tributi)

entrate@comune.ozzano.bo.it

Unità organizzativa responsabile

Documents

Forms

Argomenti

Last edit: 16/07/2025 09:40:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.