A chi è rivolto

A tutti i cittadini, senza distinzioni di età, cittadinanza o altro.

Descrizione

Il Difensore Civico Regionale interviene nei confronti dell'Amministrazione regionale, agenzie, aziende, consorzi, enti e concessionari di servizi pubblici regionali; uffici periferici dello Stato con sede nel territorio regionale; Province e Comuni.
Il Difensore civico è una figura autonoma ed indipendente, non è un politico né un magistrato.
E’ scelto tra esperti esterni alla Pubblica Amministrazione e ha la funzione di prevenire, sanare o mediare i conflitti tra amministrazione e cittadini.

Come fare

Prima di presentare il reclamo, è necessario rivolgersi all'amministrazione o al gestore del servizio che tratta la questione. L’intervento del Difensore Civico Regionale è possibile solo nei casi in cui siano già stati fatti tutti i tentativi per risolvere il problema e non ci sia stata risposta o la risposta non sia soddisfacente.
Le informazioni per accedere al difensore Civico Regionale si trovano sul sito della Regione Emilia Romagna.

Cosa serve

Nella richiesta è importante specificare chiaramente l'oggetto del reclamo, il proprio nome, cognome, indirizzo e recapito telefonico per consentire all'ufficio di mettersi successivamente in contatto per eventuali chiarimenti o informazioni.

Cosa si ottiene

Esprime pareri autorevoli sulle controversie tra cittadini e pubblica amministrazione e tratta annualmente centinaia di istanze.

Tempi e scadenze

Se non hai ottenuto risposta entro trenta giorni dagli uffici della Pubblica Amministrazione competente o al gestore del servizio che tratta la questione o se ritieni che la risposta non sia soddisfacente puoi chiedere l’intervento del Difensore Civico Regionale.

Costi

Il servizio offerto dal Difensore civico è gratuito e rivolto a tutti, senza distinzioni di età, cittadinanza o altro.

Accedi al servizio

Il servizio viene erogato dalla Regione Emilia-Romagna

Accedi al servizio online (Opens in new tab)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

condizioni di servizio.pdf [.pdf 88,97 Kb - 22/10/2024]

Contatti

Segreteria del sindaco

Al secondo piano della palazzina Municipale, in Viale della Repubblica 10 - Ozzano dell'Emilia

051791310

sindaco@comune.ozzano.bo.it

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Last edit: 22/10/2024 13:05:17

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.