Licenza di Pesca

Fornisce le informazioni principali su tutti i servizi e rilascia certificazioni

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

A tutta la cittadinanza

Descrizione

A partire dal 23 novembre 2012 la licenza di tipo "B" è costituita dalla sola ricevuta di versamento della tassa di concessione, in cui dovranno essere riportati i dati anagrafici del pescatore e la causale del versamento. La ricevuta dovrà essere esibita unitamente ad un documento di identità valido.

Il conto corrente postale su cui effettuare il versamento di 22,72 euro è il n. 116400 intestato a "Regione Emilia Romagna - Tasse Concessioni Regionali - viale Aldo Moro 52 - 40127 Bologna"

Non è quindi più necessario munirsi della licenza di pesca precedentemente rilasciata dal Comune.

Sono esentati dal pagamento della quota annuale:

  • i minori di 12 anni, se accompagnati da un maggiorenne munito di ricevuta di versamento della tassa di concessione, se dovuta;
  • coloro che hanno superato i 65 anni;
  • i soggetti di cui all'articolo 3 della legge 5 febbraio 1992, n. 104 (Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate);
  • i minori di 18 anni, se in possesso di un attestato di frequenza ad uno specifico corso formativo organizzato da una delle associazioni piscatorie presenti sul territorio;
  • gli stranieri per la partecipazione a competizioni sportive;
  • coloro che pescano a pagamento;
  • coloro che pescano in spazi privati.
E' stata poi introdotta una licenza di tipo "C", di validità mensile, il cui costo è di 6,82 euro. Anche questa licenza è rappresentata dalla ricevuta di versamento della quota tramite apposito bollettino.

Rimane valido il tesserino regionale di pesca controllata dei salmonidi, che viene rilasciato gratuitamente presso l'Urp ai pescatori che esibiscano la ricevuta del versamento della tassa di concessione.

Come fare

Recarsi all'URP

Cosa serve

Documento d'identità
Copia versamento su bollettino ccp

Cosa si ottiene

ricevuta di versamento della tassa di concessione

Tempi e scadenze

rilascio immediato

Costi

22,72 euro

  • Sono esentati dal pagamento della quota annuale:
  • i minori di 12 anni, se accompagnati da un maggiorenne munito di ricevuta di versamento della tassa di concessione, se dovuta;
  • coloro che hanno superato i 65 anni;
  • i soggetti di cui all'articolo 3 della legge 5 febbraio 1992, n. 104 (Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate);
  • i minori di 18 anni, se in possesso di un attestato di frequenza ad uno specifico corso formativo organizzato da una delle associazioni piscatorie presenti sul territorio;
  • gli stranieri per la partecipazione a competizioni sportive;
  • coloro che pescano a pagamento;
  • coloro che pescano in spazi privati.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Urp - Centralino

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

condizioni di servizio.pdf [.pdf 67,94 Kb - 08/08/2024]

Contatti

Urp - Centralino

Al piano terra della palazzina Municipale, in Viale della Repubblica 10, nell'atrio d'ingresso principale. - Ozzano dell'Emilia

051791333 (Centralino)
051791377 (URP)

urp@comune.ozzano.bo.it

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Last edit: 08/08/2024 09:29:59

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.