Edilizia Convenzionata

Si occupa della progettazione e la definizione dell’assetto del territorio comunale

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

E’ rivolto ai soggetti interessati in particolare ai proprietari di immobili gravati da convenzione

Descrizione

Il procedimento di trasformazione dei diritti patrimoniali (trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà) e di rimozione dei vincoli di convenzione è disciplinato dalla legge 23 dicembre 1998, n. 448, art. 31 commi dal 45 al 50 e s.m.i.
Con la Deliberazione del Consiglio Comunale n.ro 64 del 31/10/2012 è stato approvato il nuovo ”Regolamento comunale per il riconvenzionamento Aree Peep Art. 31 commi dal 45 al 50 della Legge 448/98 e smi” per la TRASFORMAZIONE IN PROPRIETA’ DELLE AREE CONCESSE IN DIRITTO DI SUPERFICIE RIMOZIONE DEI VINCOLI E DELLE LIMITAZIONI DI GODIMENTO SULLE AREE CONCESSE IN DIRITTO DI PROPRIETA’

(legge 23 dicembre 1998n. 448 articolo 31 commi dal 45 al 50 e successive modifiche ed integrazioni)

Il Regolamento ha per oggetto i seguenti casi:

la cessione in proprietà delle aree comprese nei piani approvati a norma della legge 18 aprile 1962, n. 167 (piani di zona per le aree PEEP), ovvero delimitate ai sensi dell’articolo 51 della legge 22 ottobre 1971, n. 865, già concesse in diritto di superficie ai sensi dell’articolo 35, quarto comma. della medesima legge n. 865 del 1971;
la rimozione dei vincoli e delle limitazioni di godimento sulle aree comprese nei piani approvati a norma della legge 18 aprile 1962, n. 167 (piani di zona per le aree PEEP), ovvero delimitate ai sensi dell’articolo 51 della legge 22 ottobre 1971, n. 865, già concesse in diritto di proprietà ai sensi dell’articolo 35 della medesima legge n. 865 del 1971.
la rimozione dei vincoli di prezzo e di canone massimo di locazione contenuti nelle convenzioni stipulate ai sensi dell’articolo 8 della legge 10/77 e dell’articolo 18 del T.U. dell’edilizia ai sensi del comma 49-ter dell’articolo 31 della legge 448/98 e s.m.i.
la rimozione dei vincoli per gli alloggi Peep che hanno usufruito di contributo regionale.
Modalità di presentazione

Le domande di trasformazione delle aree già concesse in diritto di superficie o per la rimozione veicoli e delle limitazioni di godimento delle aree già concesse in diritto di proprietà ai sensi dell’articolo 35 della legge 865/7 precedentemente l’entrata in vigore della legge 17 febbraio 2992, n. 179, nonché le domande per la rimozione dei vincoli di prezzo massimo di cessione e di canone massimo di locazione contenuti nelle convenzioni stipulate a norma dell’articolo 8 della legge 10/77 o dell’articolo 18 del T.U. sull’edilizia, devono essere presentate, sul modello appositamente predisposto è reperibile sul Sito Internet del Comune di Ozzano dell'Emilia, oppure può essere ritirato direttamente presso il Servizio Urbanistica del Comune al 3° Piano accompagnate da una auto-dichiarazione attestante la proprietà dell’alloggio o di altra unità immobiliare a diversa destinazione.

Il comune comunicherà con raccomandata AR, a ciascuno dei soggetti assegnatari che presenteranno domanda, il corrispettivo relativo al proprio alloggio. L’interessato deve accettare la proposta formulata dal Comune, entro 60 giorni dalla data del suo ricevimento, utilizzano l'apposito modulo messo a disposizione, pena la decadenza della offerta; fatta salva la possibilità, per l’interessato di presentare una nuova domanda

Il corrispettivo, così determinato resterà invariabile fino alla data del rogito e avrà valore di attestazione del prezzo per il notaio che curerà l’atto.

Nei trenta giorni successivi alla presentazione della domanda il Comune provvederà all’istruttoria delle domande pervenute.

Come fare

Le domande di trasformazione delle aree già concesse in diritto di superficie o per la rimozione veicoli e delle limitazioni di godimento delle aree già concesse in diritto di proprietà ai sensi dell’articolo 35 della legge 865/7 precedentemente l’entrata in vigore della legge 17 febbraio 2992, n. 179, nonché le domande per la rimozione dei vincoli di prezzo massimo di cessione e di canone massimo di locazione contenuti nelle convenzioni stipulate a norma dell’articolo 8 della legge 10/77 o dell’articolo 18 del T.U. sull’edilizia, devono essere presentate, sul modello appositamente predisposto è reperibile sul Sito Internet del Comune di Ozzano dell'Emilia, oppure può essere ritirato direttamente presso il Servizio Urbanistica del Comune al 3° Piano accompagnate da una auto-dichiarazione attestante la proprietà dell’alloggio o di altra unità immobiliare a diversa destinazione.

Il comune comunicherà con raccomandata AR, a ciascuno dei soggetti assegnatari che presenteranno domanda, il corrispettivo relativo al proprio alloggio. L’interessato deve accettare la proposta formulata dal Comune, entro 60 giorni dalla data del suo ricevimento, utilizzano l'apposito modulo messo a disposizione, pena la decadenza della offerta; fatta salva la possibilità, per l’interessato di presentare una nuova domanda

Cosa serve

Per ottenere la determinazione del corrispettivo per la trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà e di rimozione dei vincoli di convenzione occorre presentare il modulo di richiesta compilato e firmato con la seguente documentazione:
Copia documento di identità del richiedente;
Copia dell’atto di provenienza;
Tabella millesimale;
Eventuali documenti relativi al contributo pubblico per la costruzione dell’alloggio;

Per informazioni:
Servizio Patrimonio
Orario Invernale:
lunedì ore 15.30-18.00; martedì ore 8.30-12.30; sabato ore 8.30-12.00; mercoledì, giovedì, venerdì: CHIUSO
Orario Estivo (mesi Luglio e Agosto)
lunedì 8.30-12.30; martedì e giovedì dalle ore 10.30-13.30; mercoledì, venerdì, sabato: CHIUSO
Telefono: 051 791371
E-mail: urbanistica@comune.ozzano.bo.it
PEC: comune.ozzano@cert.provincia.bo.it

Cosa si ottiene

Si ottiene la determinazione del corrispettivo per la trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà e/o di rimozione dei vincoli di convenzione che viene comunicata tramite PEC Posta Elettronica Certificata all’indirizzo indicato nella richiesta.

Tempi e scadenze

Nei trenta giorni successivi alla presentazione della domanda il Comune provvederà all’istruttoria delle domande pervenute.

Costi

Variabili a seconda del corrispettivo calcolato

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizio assetto del territorio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

condizioni di servizio.pdf [.pdf 88,97 Kb - 12/09/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documents

Forms

Argomenti

Last edit: 12/09/2024 11:09:02

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.