Taglio Alberi
Si occupa di procedure connesse alla tutela e salvaguardia dell'ambiente e del territorio
-
Servizio attivo
A chi è rivolto
proprietario dell'area o legale rappresentante della proprietà, oppure Amministratore di Condominio
Descrizione
Abbattimento alberature - Abbattimento alberi
L’abbattimento di alberature anche non più vegetanti è soggetto a preventiva comunicazione all’Amministrazione Comunale.
Entro 20 giorni, a seguito di sopralluogo del Tecnico Comunale, seguirà una risposta scritta per confermare che l’abbattimento potrà avvenire. In relazione alla tipologia di essenza arborea, alla presenza di eventuali vincoli dettati da norme specifiche, ad abbattimenti associati ad interventi edilizi, e, in ogni caso, per gli interventi da eseguirsi nell'area vincolata di Parco e Pre-Parco dell'Ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversità Emilia Orientale sono previsti specifici adempimenti nel regolamento del verde comunale.
Normativa di riferimento: Regolamento comunale del verde pubblico e privato approvato con deliberazione del C.C. 145 del 29 dicembre 1998
Requisiti
Il richiedente deve essere proprietario dell'area o legale rappresentante della proprietà, oppure Amministratore di Condominio. In caso di presenza di più proprietari, alla richiesta deve essere allegata delega, in carta libera da parte dei rimanenti proprietari.
Modalità di presentazione
La richiesta di abbattimento utilizzando il modello quì scaricabile potrà essere presentata:
in formato cartaceo con apposita marca da bollo da €. 16,00 all'URP – Ufficio Relazioni con il Pubblico nelle seguenti giornate e orari: il lunedì dalle ore 12 alle ore 18; dal martedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 13; il sabato dalle ore 8,30 alle ore 12
orario estivo in vigore, indicativamente, dal 1° luglio fino al 28 agosto con i seguenti orari dal lunedì al venerdì 8,30-13
per posta elettronica / PEC ai seguenti indirizzi allegando la ricevuta di pagamento del bollo virtuale:ambiente@comune.ozzano.bo.it; comune.ozzano@cert.provincia.bo.it
L’abbattimento di alberature anche non più vegetanti è soggetto a preventiva comunicazione all’Amministrazione Comunale.
Entro 20 giorni, a seguito di sopralluogo del Tecnico Comunale, seguirà una risposta scritta per confermare che l’abbattimento potrà avvenire. In relazione alla tipologia di essenza arborea, alla presenza di eventuali vincoli dettati da norme specifiche, ad abbattimenti associati ad interventi edilizi, e, in ogni caso, per gli interventi da eseguirsi nell'area vincolata di Parco e Pre-Parco dell'Ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversità Emilia Orientale sono previsti specifici adempimenti nel regolamento del verde comunale.
Normativa di riferimento: Regolamento comunale del verde pubblico e privato approvato con deliberazione del C.C. 145 del 29 dicembre 1998
Requisiti
Il richiedente deve essere proprietario dell'area o legale rappresentante della proprietà, oppure Amministratore di Condominio. In caso di presenza di più proprietari, alla richiesta deve essere allegata delega, in carta libera da parte dei rimanenti proprietari.
Modalità di presentazione
La richiesta di abbattimento utilizzando il modello quì scaricabile potrà essere presentata:
in formato cartaceo con apposita marca da bollo da €. 16,00 all'URP – Ufficio Relazioni con il Pubblico nelle seguenti giornate e orari: il lunedì dalle ore 12 alle ore 18; dal martedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 13; il sabato dalle ore 8,30 alle ore 12
orario estivo in vigore, indicativamente, dal 1° luglio fino al 28 agosto con i seguenti orari dal lunedì al venerdì 8,30-13
per posta elettronica / PEC ai seguenti indirizzi allegando la ricevuta di pagamento del bollo virtuale:ambiente@comune.ozzano.bo.it; comune.ozzano@cert.provincia.bo.it
Specifiche sulla documentazione
Documenti da allegare al modulo di richiesta abbattimento:
documentazione fotografica
documentazione planimetrica qualora occorra individuare tra più alberi quelli su cui si intende intervenire
relazione specialistica: è necessaria per motivare interventi su numerosi alberi oppure su alberi colpiti da malattia o in precarie condizioni di stabilità (tale relazione deve essere firmata da un professionista a ciò abilitato)
nulla-osta del Consorzio del Parco dei Gessi e Calanchi dell'Abbadessa: nel caso di alberature situate nel territorio del parco dei Gessi (escluse le zone urbanizzate) compreso il pre-parco.
A seguito di comunicazione da parte del Servizio competente l'interessato dovrà ritirare l'autorizzazione direttamente all'URP con versamento dei diritti di segreteria pari ad € 25,50 e munito da marca da bollo da € 16,00 da apporre sull'autorizzazione.
ALLEGATO:
- istanza modulo/modello per richiesta abbattimento alberi e potature
- Regolamento Comunale del verde pubblico e privato
NOTE:
Per Informazioni: Servizio Patrimonio, Ambiente e Mobilità - Ufficio Ambiente, previo appuntamento
Indirizzo: Via della Repubblica, 10
CAP: 40064
Città: Ozzano dell'Emilia
Telefono: 051 791342
E-mail: ambiente@comune.ozzano.bo.it
PEC: comune.ozzano@cert.provincia.bo.it
Responsabile del procedimento: Responsabile Programmazione del Territorio
E-mail: urbanistica@comune.ozzano.bo.it
Sostituto in caso di inerzia
Segretario Generale Marco Carapezzi
Telefono: 051791350
E-mail: segreteria@comune.ozzano.bo.it
Altre specifiche o informazioni
Nel caso in cui si renda necessario occupare temporaneamente suolo pubblico o modificare la viabilità comunale, è necessaria apposita comunicazione da presentarsi al Comando di Polizia Municipale- Servizio Amministrativo
Servizio Amministrativo della Polizia Municipale
Indirizzo: Viale Giovanni XXIII 2
CAP: 40064
Città: Ozzano dell'Emilia
Provincia: BO
Orari: lunedì 07,30-10,30 e 16-18; dal martedì al venerdì 07,30-10,30; sabato 07,30-12,00
Telefono: 051/799839 - Fax: 051/791363
E-mail: pm@comune.ozzano.bo.it
PEC: comune.ozzano@cert.provincia.bo.it
Contatti: Comandante Polizia Municipale Stefano Zigiotti
Telefono: 051/791307
E-mail: comandante_pm@comune.ozzano.bo.it
Documenti da allegare al modulo di richiesta abbattimento:
documentazione fotografica
documentazione planimetrica qualora occorra individuare tra più alberi quelli su cui si intende intervenire
relazione specialistica: è necessaria per motivare interventi su numerosi alberi oppure su alberi colpiti da malattia o in precarie condizioni di stabilità (tale relazione deve essere firmata da un professionista a ciò abilitato)
nulla-osta del Consorzio del Parco dei Gessi e Calanchi dell'Abbadessa: nel caso di alberature situate nel territorio del parco dei Gessi (escluse le zone urbanizzate) compreso il pre-parco.
A seguito di comunicazione da parte del Servizio competente l'interessato dovrà ritirare l'autorizzazione direttamente all'URP con versamento dei diritti di segreteria pari ad € 25,50 e munito da marca da bollo da € 16,00 da apporre sull'autorizzazione.
ALLEGATO:
- istanza modulo/modello per richiesta abbattimento alberi e potature
- Regolamento Comunale del verde pubblico e privato
NOTE:
Per Informazioni: Servizio Patrimonio, Ambiente e Mobilità - Ufficio Ambiente, previo appuntamento
Indirizzo: Via della Repubblica, 10
CAP: 40064
Città: Ozzano dell'Emilia
Telefono: 051 791342
E-mail: ambiente@comune.ozzano.bo.it
PEC: comune.ozzano@cert.provincia.bo.it
Responsabile del procedimento: Responsabile Programmazione del Territorio
E-mail: urbanistica@comune.ozzano.bo.it
Sostituto in caso di inerzia
Segretario Generale Marco Carapezzi
Telefono: 051791350
E-mail: segreteria@comune.ozzano.bo.it
Altre specifiche o informazioni
Nel caso in cui si renda necessario occupare temporaneamente suolo pubblico o modificare la viabilità comunale, è necessaria apposita comunicazione da presentarsi al Comando di Polizia Municipale- Servizio Amministrativo
Servizio Amministrativo della Polizia Municipale
Indirizzo: Viale Giovanni XXIII 2
CAP: 40064
Città: Ozzano dell'Emilia
Provincia: BO
Orari: lunedì 07,30-10,30 e 16-18; dal martedì al venerdì 07,30-10,30; sabato 07,30-12,00
Telefono: 051/799839 - Fax: 051/791363
E-mail: pm@comune.ozzano.bo.it
PEC: comune.ozzano@cert.provincia.bo.it
Contatti: Comandante Polizia Municipale Stefano Zigiotti
Telefono: 051/791307
E-mail: comandante_pm@comune.ozzano.bo.it
Come fare
La richiesta di abbattimento utilizzando il modello qui scaricabile potrà essere presentata:
- in formato cartaceo con apposita marca da bollo da €. 16,00 all'URP – Ufficio Relazioni con il Pubblico nelle seguenti giornate e orari: il lunedì dalle ore 12 alle ore 18; dal martedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 13; il sabato dalle ore 8,30 alle ore 12 (orario estivo in vigore, indicativamente, dal 1° luglio fino al 28 agosto con i seguenti orari dal lunedì al venerdì 8,30-13)
- PEC ai seguenti indirizzi allegando la ricevuta di pagamento del bollo virtuale: comune.ozzano@cert.provincia.bo.it
Cosa serve
Specifiche sulla documentazione
Documenti da allegare al modulo di richiesta abbattimento:
documentazione fotografica
documentazione planimetrica qualora occorra individuare tra più alberi quelli su cui si intende intervenire
relazione specialistica: è necessaria per motivare interventi su numerosi alberi oppure su alberi colpiti da malattia o in precarie condizioni di stabilità (tale relazione deve essere firmata da un professionista a ciò abilitato)
nulla-osta del Consorzio del Parco dei Gessi e Calanchi dell'Abbadessa: nel caso di alberature situate nel territorio del parco dei Gessi (escluse le zone urbanizzate) compreso il pre-parco.
Documenti da allegare al modulo di richiesta abbattimento:
documentazione fotografica
documentazione planimetrica qualora occorra individuare tra più alberi quelli su cui si intende intervenire
relazione specialistica: è necessaria per motivare interventi su numerosi alberi oppure su alberi colpiti da malattia o in precarie condizioni di stabilità (tale relazione deve essere firmata da un professionista a ciò abilitato)
nulla-osta del Consorzio del Parco dei Gessi e Calanchi dell'Abbadessa: nel caso di alberature situate nel territorio del parco dei Gessi (escluse le zone urbanizzate) compreso il pre-parco.
Cosa si ottiene
A seguito di comunicazione da parte del Servizio competente l'interessato dovrà ritirare l'autorizzazione direttamente all'URP con versamento dei diritti di segreteria pari ad € 25,50 e munito da marca da bollo da € 16,00 da apporre sull'autorizzazione.
Tempi e scadenze
20 giorni
Costi
Attestato del versamento di euro 25,50 per i diritti di segreteria (da versarsi al deposito della suddetta richiesta) da pagarsi c/o l'ufficio URP comunale o mediante bollettino postale su c/c n. 17697400, intesto a: Comune di Ozzano dell'Emilia –Servizio Tesoreria, e 2 marche da bollo del valore corrente (1 per la richiesta ed 1 per il ritiro), pagabile anche con Bonifico ordinario intestato a Comune di Ozzano dell'Emilia – Tesoriere - c/o INTESA SAN PAOLO S.p.a. filiale di Ozzano dell'Emilia IBAN IT21J0306936991100000046009 indicando la causale del pagamento.
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Patrimonio, ambiente e mobilità
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Documents
Documents - Standard
Forms
Argomenti
Last edit: 14/05/2025 11:22:48