Come muoverti nel mondo del lavoro senza perdere la bussola: laboratori gratuiti

lo Sportello comunale per il Lavoro del Comune di Bologna e Insieme per il lavoro organizzano un ciclo di laboratori gratuiti in programma fino a dicembre 2024 per chi ha bisogno di orientarsi nel mondo del lavoro e della formazione...
Data:

7 October 2024

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

laboratori gratuiti fino a dicembre 2024 per chi ha bisogno di orientarsi nel mondo del lavoro e della formazione professionalizzante.
lo Sportello comunale per il Lavoro del Comune di Bologna e Insieme per il lavoro organizzano un ciclo di laboratori gratuiti in programma fino a dicembre 2024 per chi ha bisogno di orientarsi nel mondo del lavoro e della formazione professionalizzante.

Gli incontri, tematici, hanno in comune l’obiettivo di far conoscere le professioni, offrire uno sguardo sulle competenze più richieste dal mercato del lavoro e su quale formazione intraprendere per affrontare il percorso verso il proprio obiettivo professionale.
Si può partecipare gratuitamente agli appuntamenti.
Scorrendo il calendario dei prossimi incontri troviamo poi il 18 ottobre, dalle 10 alle 12, nella Sala dello Zodiaco di Palazzo Malvezzi, via Zamboni 13, un laboratorio dal titolo “Inserimento e integrazione dei lavoratori con disabilità” realizzato in collaborazione con Randstad. 
Si parlerà dei diritti e delle opportunità per le persone con disabilità o appartenenti alle altre categorie protette (ai sensi della legge n. 68/99). L’obiettivo è inoltre fornire gli strumenti per conoscere meglio l’inquadramento normativo, le strategie e le tappe per cercare lavoro, oltre alle modalità per presentarsi alle aziende e inserirsi nel rispetto dei propri diritti.
A seguire si terrà l'’incontro del 13 novembre, dalle 10 alle 12, in vicolo Bolognetti 2, realizzato in collaborazione con Adecco e inserito all'interno del Festival della Cultura Tecnica 2024, è dedicato al “Settore Construction: figure più richieste e occasioni di formazione”. Focus sulle professioni nell’ambito della cantieristica stradale e delle telecomunicazioni: verrà offerta una panoramica su cosa comprende il settore Construction, tra costruzioni e infrastrutture, quali sono le tendenze del mercato, come formarsi e inserirsi in base al fabbisogno delle aziende.

Il ciclo di laboratori si concluderà il 10 dicembre con un altro appuntamento che fa parte della programmazione 2024 del Festival della Cultura Tecnica ed è dedicato ai cosiddetti “white collar”. L’incontro dal titolo “Le professioni impiegatizie nelle organizzazioni aziendali”, in partnership con Gi Group, è in programma dalle 10 alle 12 nella Sala dello Zodiaco di Palazzo Malvezzi, via Zamboni, 13. Al centro, una panoramica sulle figure impiegatizie per conoscere e distinguere le differenze e le competenze da ottenere rispetto ai bisogni aziendali. Particolare attenzione sarà dedicata alla conoscenza dell’organizzazione aziendale, alle diverse funzioni del personale impiegatizio e a come orientarsi rispetto alla formazione per i diversi tipi di professioni impiegatizie.
In allegato la locandina con il calendario degli incontri


Per maggiori informazioni:
Insieme per il lavoro (Via Zamboni 13 - Bologna)
Help desk T. + 39 051.659 8210
Segreteria: info@insiemeperillavoro.it

Video

Attachments

Documents

A cura di

Last edit: 09/10/2024 08:30:28

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.