Beschreibung
Casa Cesare Maltoni, censita nelle "Case e studi delle persone illustri dell'Emilia-Romagna", è stata residenza, luogo di studio e di ricerca dell'illustre oncologo noto a livello internazionale, nato nel 1930 a Faenza, e morto a San Lazzaro nel 2001. Visitarla consente di conoscere più da vicino la vita, la carriera e le grandi battaglie intraprese da Maltoni per la difesa e la tutela della salute. Fondò l'Istituto Ramazzini, centro di ricerca indipendente per gli studi sul cancro, e lanciò la prima campagna, italiana e non solo, di screening di massa femminile per la prevenzione del tumore.
Iniziativa patrocinata dai Comuni Ozzano Emilia e San Lazzaro di Savena
La residenza sarà visitabile il 22 e 23 marzo senza prenotazione. Tuttavia, in caso di particolare affluenza l’ingresso al luogo potrebbe non essere garantito.
Visite a cura di Scienziati e Ricercatori Istituto Ramazzini, Apprendisti Ciceroni IIS G.Bruno, Volontari FAI
In allegato volantino dell'iniziativa
Indirizzo
Via Antonio Zucchi, 13 B, 40068 San Lazzaro di Savena BO, Italia
Mappa
Indirizzo: Via Antonio Zucchi, 13 B, 40068 San Lazzaro di Savena BO, Italia
Coordinate: 44°29'6,7''N 11°25'38,9''E
Indicazioni stradali (Öffnet in neuem Tab)
Modalità di accesso
Libero senza prenotazione
Costo
Gratuito
Casa Maltoni
via Antonio Zucchi, 13/B - San Lazzaro di Savena (BO)
Orari visite:
Sabato: 14:00 - 18:00 (ultimo ingresso 17:00)
Domenica: 09:00 - 13:00 (ultimo ingresso 12:00)
Sabato: 14:00 - 18:00 (ultimo ingresso 17:00)
Domenica: 09:00 - 13:00 (ultimo ingresso 12:00)
Durata visita: 45 minuti
Luogo accessibile
Anlagen
Dokumente
Organizzato da
FAI
Letzte Änderung: 07.05.2025 07:57:10