Beschreibung
Nell’incantevole borgo di San Pietro, un piccolo gioiello risalente all’anno 1000 sito sulle colline a pochi chilometri da Ozzano, fra torre medievale, parco archeologico e giardini si svolgerà una due giorni molto particolare, tra musica jazz e gospel live, giardinaggio e pratiche salutistiche.
Il Borgo o Castello di Ulziano si trova all’interno del Parco dei Gessi, un territorio dove la natura e la posizione geografica hanno favorito il nascere di aziende vitivinicole, agricole e agrituristiche. A partire dal 2017 la famiglia Sarti ha recuperato un’area abbandonata accanto alle antiche mura del borgo, ricavandone Le Mura - Il giardino del borgo, uno spazio rinato per essere dedicato alla cultura naturalistica, storica, artistica ed enogastronomica.
Questo il programma della due giorni a San Pietro di Ozzano:
L'evento, si svolge nell'ambito del Festival In mezzo scorre il fiume, che fa parte del cartellone di Bologna estate 2025:
Sabato 30 agosto
Ore 17.00 - “Frutti antichi e biodiversità”, incontro con il maestro giardiniere Carlo Pagani
Il Borgo o Castello di Ulziano si trova all’interno del Parco dei Gessi, un territorio dove la natura e la posizione geografica hanno favorito il nascere di aziende vitivinicole, agricole e agrituristiche. A partire dal 2017 la famiglia Sarti ha recuperato un’area abbandonata accanto alle antiche mura del borgo, ricavandone Le Mura - Il giardino del borgo, uno spazio rinato per essere dedicato alla cultura naturalistica, storica, artistica ed enogastronomica.
Questo il programma della due giorni a San Pietro di Ozzano:
L'evento, si svolge nell'ambito del Festival In mezzo scorre il fiume, che fa parte del cartellone di Bologna estate 2025:
Sabato 30 agosto
Ore 17.00 - “Frutti antichi e biodiversità”, incontro con il maestro giardiniere Carlo Pagani
Ore 18.30-20 Apericena presso Le Mura a cura di Agriturismo La Palazzina
Ore 20.30 - concerto del Quartetto Naimah
Domenica 31 agosto
Ore 20.30 - concerto del Quartetto Naimah
Domenica 31 agosto
ore 08.30 pratica di Qi Gong a cura di Luciana Bandini (membro dell’Associazione Qi Gong People Bo e della Federazione Medicine Integrate).
ore 10.00 passeggiata storico-naturalistica nei dintorni del Borgo
ore 12.00 - 13.00 degustazioni al Giardino delle Mura a cura di La Palazzina
ore 15.00 pratica Yoga con Carmen Caramalli e campane tibetane di Gaspare De Vito
ore 15.50 - Cosmos 777 - concerto di Gaspare De Vito, produttore e compositore (Elettronica Ambient): un’esperienza sonora dove la natura non è semplicemente contesto, ma protagonista attiva nella creazione musicale.
ore 17.00 incontro con il fumettista, illustratore, attivista ambientale Lucio Filippucci. Esposizione delle sue illustrazioni di ispirazione botanica.
ore 10.00 passeggiata storico-naturalistica nei dintorni del Borgo
ore 12.00 - 13.00 degustazioni al Giardino delle Mura a cura di La Palazzina
ore 15.00 pratica Yoga con Carmen Caramalli e campane tibetane di Gaspare De Vito
ore 15.50 - Cosmos 777 - concerto di Gaspare De Vito, produttore e compositore (Elettronica Ambient): un’esperienza sonora dove la natura non è semplicemente contesto, ma protagonista attiva nella creazione musicale.
ore 17.00 incontro con il fumettista, illustratore, attivista ambientale Lucio Filippucci. Esposizione delle sue illustrazioni di ispirazione botanica.
Punto di ristoro, nella due giorni della rassegna, presso Le Mura - Il Giardino del Borgo
Indirizzo
Via S. Pietro, 28, 40064 San Pietro BO, Italia
Mappa
Indirizzo: Via S. Pietro, 28, 40064 San Pietro BO, Italia
Coordinate: 44°25'5,8''N 11°29'1,1''E
Indicazioni stradali (Öffnet in neuem Tab)
Modalità di accesso
Libero senza prentoazione
Costo
Gratuito
Festival In mezzo scorre il fiume
Email: info@inmezzoscorreilfiume.it - cell: 3516812880
Anlagen
Dokumente
Link
Organizzato da
Le Mura -Il Giardino del Borgo
Letzte Änderung: 01.09.2025 07:56:56