Beschreibung
In “La Nuova Forma della Luce - Frammenti di Rinascita ” Fiolo, Fotoreporter, offre un tributo alla resilienza umana e alla capacità di reinventarsi di fronte alle avversità.
Il fotoreporter ozzanese Gabriele Fiolo intervistato dal TG3
In una recente intervista rilasciata al TG3 - Emilia-Romagna presso la Rocca di Dozza, Gabriele Fiolo, Fotoreporter e giornalista, Art Director dell’Associazione Fotografica Tempo e Diaframma APS, ideatore e realizzatore della mostra “La Nuova Forma della Luce – Frammenti di Rinascita”, ha condiviso con l pubblico il significato profondo della sua mostra e il processo che ha portato alla sua creazione. Il video dell’intervista e’ disponibile sul canale youtube e sul sito Rainews.
“La nuova forma della Luce – Frammenti di rinascita” - commenta l'autore Fiolo - è un progetto artistico, che nasce in risposta all’alluvione del maggio 2023 che ha colpito la Regione Emilia-Romagna ideato e realizzato da me, avendo vissuto in prima persona questa calamità. Attraverso la trasformazione di diapositive distrutte, in opere d’arte uniche, il progetto racconta la storia di resilienza e rinascita, un processo di recupero e reinvenzione anche di fronte alle avversità. La mostra che scaturisce da questo progetto, in cui i ricordi, le emozioni e anni di lavoro sono andati perduti, si propone, non solo di raccontare l’impatto emotivo e sociale che ha avuto su chi ha sofferto in prima persona e su tutta la comunità locale, ma anche di sensibilizzare l’attenzione al cambiamento climatico, coinvolgere la comunità e promuovere la sostenibilità attraverso il riutilizzo creativo. La mostra è molto più di una semplice esposizione fotografica: le immagini, una volta frammenti di memoria perduta, sono ora potenti testimonianze di coraggio e speranza. Le imperfezioni delle diapositive originali non sono nascoste ma esaltate, trasformandosi in simboli tangibili della capacità umana di trovare bellezza e significato anche nella rovina".
La mostra “La nuova forma della Luce – Frammenti di rinascita” E' STATA PROROGATA FINO AL 1 SETTEMBRE 2024, sempre presso la Rocca di Dozza, a Dozza (BO).
Orari di visita: Dal lunedì al sabato ore 10-13 e 14-19, Domenica e festivi ore 10-19.30
Se qualcuno fosse interessato a visite guidate con l'Autore scriva una email a info@tempoediaframma.it
Video
Indirizzo
Vicolo Lorenzo Campeggi, 7, 40060 Dozza BO, Italia
Mappa
Indirizzo: Vicolo Lorenzo Campeggi, 7, 40060 Dozza BO, Italia
Coordinate: 44°21'32,9''N 11°37'37,9''E
Indicazioni stradali (Öffnet in neuem Tab)
Costo
Gratuito
Rocca di Dozza, a Dozza (BO).
Orari di visita: Dal lunedì al sabato ore 10-13 e 14-19, Domenica e festivi ore 10-19.30
Orari di visita: Dal lunedì al sabato ore 10-13 e 14-19, Domenica e festivi ore 10-19.30
Anlagen
Dokumente
Organizzato da
Associazione Fotografica "Tempo e Diaframma" APS - Via Abba 18/C Bologna (BO)
Contatti
Name | Beschreibung |
---|---|
info@tempoediaframma.it | |
Website | https://tempoediaframma.it/ (Öffnet in neuem Tab) |
Mobiltelefon | +39 333 5437776 |
Letzte Änderung: 07.05.2025 09:00:35