Sistema Informativo Territoriale (SIT)

Si occupa di procedure connesse alla tutela e salvaguardia dell'ambiente e del territorio

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

A tutti i cittadini

Descrizione

Che cos'è WEB SIT

Il Sistema Informativo Territoriale on line WebSIT è uno strumento di conoscenza territoriale in grado di gestire tutte le informazioni legate al territorio, al suo sviluppo e alla conservazione del patrimonio ambientale, culturale e storico e alla gestione delle complesse dinamiche legate ai servizi territoriali gestiti dal Comune.

Il servizio consente la lettura dei dati catastali, la ricerca delle unità immobiliari, la consultazione degli strumenti urbanistici, la verifica delle destinazioni d’uso dei suoli e dei vincoli a cui questi sono assoggettati, la ricerca nello stradario e numerazione civica, la consultazione delle pratiche connesse alle unità immobiliari dello Sportello Unico.
Il nuovo WebSIT dell’Unione dei Comuni Valli Savena Idice è compatibile con tutti i principali browser e sistemi operativi e consultabile anche tramite tablet e dispositivi palmari.


Il nuovo WebSIT dell’Unione dei Comuni Valli Savena Idice è compatibile con tutti i principali browser e sistemi operativi e consultabile anche tramite tablet e dispositivi palmari.

Accedi al WebSIT dell’Unione dei Comuni Savena Idice: https://uvsi.it/websit/



A chi si rivolge

Il servizio si rivolge, oltre che agli utenti dipendenti e amministratori dell’ente, anche a tutti i cittadini, tecnici, professionisti, operatori economici, imprese e commercianti che vogliono conoscere la situazione territoriale dell’Unione dei Comuni, analizzarne le dinamiche di sviluppo e conoscere le potenzialità territoriali.
Con semplici ed efficaci funzioni il servizio consente la lettura dei dati catastali, la ricerca delle unità immobiliari, la consultazione degli strumenti urbanistici, la verifica delle destinazioni d’uso dei suoli e dei vincoli a cui questi sono assoggettati, la ricerca nello stradario e numerazione civica, la consultazione delle pratiche connesse alle unità immobiliari dello Sportello Unico.
Il progetto si integra col progetto SUAP SUE e coi progetti regionali di Fiscalità Territoriale.
Per ogni ente è possibile consultare i dati cartografici disponibili

Come fare

Come accedere

Non occorrono credenziali o registrazioni. Il cittadino può utilizzare la modalità ACCESSO LIBERO e scegliere di visionare i dati del proprio Comune o degli altri Comuni aderenti all'Unione Savena-Idice: Loiano, Monghidoro, Monterenzio, Pianoro.

Cosa serve

Accesso al web all'indirizzo https://uvsi.it/websit/

Cosa si ottiene

Visura dell'intero territorio dell'Unione Savena Idice con indicazione dei vincoli urbanistici, paesaggistici e delle arterie stradali, del paesaggio fisico e antropizzato, indicazione dei confini e degli ambiti di proprietà

Tempi e scadenze

La consultazione è immediata

Costi

gratuito

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Ambiente

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

condizioni di servizio.pdf [.pdf 88,97 Kb - 07.11.2024]

Contatti

Ambiente

Palazzo Municipale, via Repubblica, 10 - 3° piano - Ozzano dell'Emilia

Tel: 051791342

ambiente@comune.ozzano.bo.it

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Letzte Änderung: 07.11.2024 08:35:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.