Descrizione
NONOSTANTE IL CAMBIAMENTO CLIMATICO, ANCHE QUEST’ANNO DOVREMO PREOCCUPARCI DI RISCALDARE LE NOSTRE CASE. A MENO CHE IL NOSTRO IMPIANTO NON SIA A POMPA DI CALORE, RISCALDARE CASA SIGNIFICA BRUCIARE QUALCOSA NELLE NOSTRE CITTÀ.
E bruciare qualsiasi cosa non è bene né per il clima né per la qualità dell’aria.
Ma per la qualità dell’aria le cose dipendono molto da cosa bruciamo e come lo bruciamo. Ecco perché è importante sapere quali sono le fonti più inquinanti, come ridurne gli effetti sull’aria e quali sono le regole per non incorrere in sanzioni.
Sotto allegato, il volantino realizzato da Regione ER, Arpae e Anci che riepiloga in un unico contesto:
- le regole PAIR (qualità dell'aria)
- le regole CRITER (Catasto Impianti Termici: sicurezza e efficienza energetica)
- gli incentivi a disposizione per l'eventuale messa a norma degli impianti (Conto Termico)
Scarica i materiali informativi PAIR
E bruciare qualsiasi cosa non è bene né per il clima né per la qualità dell’aria.
Ma per la qualità dell’aria le cose dipendono molto da cosa bruciamo e come lo bruciamo. Ecco perché è importante sapere quali sono le fonti più inquinanti, come ridurne gli effetti sull’aria e quali sono le regole per non incorrere in sanzioni.
Sotto allegato, il volantino realizzato da Regione ER, Arpae e Anci che riepiloga in un unico contesto:
- le regole PAIR (qualità dell'aria)
- le regole CRITER (Catasto Impianti Termici: sicurezza e efficienza energetica)
- gli incentivi a disposizione per l'eventuale messa a norma degli impianti (Conto Termico)
Scarica i materiali informativi PAIR
Anlagen
Dokumente
Link
A cura di
Letzte Änderung: 23.04.2024 10:19:39